Per il futuro c’è cautela: quasi il 66% del campione che prevede di mantenere stabili nei prossimi sei mesi le spese. Secondo quando evidenziato quindi, d’innanzi ad un accrescimento delle spese degli italiani, c’è poco da rallegrarsi per una seria ripresa “sana” dei consumi. Sono infatti le spese “incomprimibili” a gonfiare la spesa. Si tratta perlopiù di tariffe, utenze e bollette varie che vanno a gravere ancor più sulla testa delle famiglie. Il ricorso ai risparmi e il calo del potere d’acquisto non lasciano grandi spiragli di luce per il breve periodo.
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Lo stato dell’arte
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Il punto di vista della Federdettaglianti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…