Le famiglie comprano di meno? Colpa di tasse e bollette

Pochi giorni fa a Roma, presso la sede nazionale di Confcommercio, è stato presentato l’Outlook dei Consumi, realizzato in collaborazione con il Censis, sul clima di fiducia e le aspettative delle famiglie italiane. Stando ai dati rilevati cresce la quota di famiglie che hanno aumentato i consumi nel primo semestre 2011 (il 54,3% rispetto al 48,3% del secondo semestre 2010) anche se l’incremento è dovuto prevalentemente alla spesa per benzina e parcheggi (per due famiglie su tre). Dato allarmante è che oltre la metà del campione  per far fronte ai consumi ha utilizzato l’intero reddito e quasi il 20% ha speso addirittura di più andando ad intaccare i risparmi  (soluzione adottata dal 65%). Solo il 7% è riuscito ad accantonare risorse per affrontare spese importanti come l’acquisto di una casa.

Per il futuro c’è cautela: quasi il 66% del campione che prevede di mantenere stabili nei prossimi sei mesi le spese. Secondo quando evidenziato quindi, d’innanzi ad un accrescimento delle spese degli italiani, c’è poco da rallegrarsi per una seria ripresa “sana” dei consumi. Sono infatti le spese “incomprimibili”  a gonfiare la spesa. Si tratta perlopiù di tariffe, utenze e bollette varie che vanno a gravere ancor più sulla testa delle famiglie. Il ricorso ai risparmi e il calo del potere d’acquisto non lasciano grandi spiragli di luce per il breve periodo.

SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Lo stato dell’arte

SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Il punto di vista della Federdettaglianti

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

1 ora ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

3 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

5 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

7 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

9 ore ago