Per il futuro c’è cautela: quasi il 66% del campione che prevede di mantenere stabili nei prossimi sei mesi le spese. Secondo quando evidenziato quindi, d’innanzi ad un accrescimento delle spese degli italiani, c’è poco da rallegrarsi per una seria ripresa “sana” dei consumi. Sono infatti le spese “incomprimibili” a gonfiare la spesa. Si tratta perlopiù di tariffe, utenze e bollette varie che vanno a gravere ancor più sulla testa delle famiglie. Il ricorso ai risparmi e il calo del potere d’acquisto non lasciano grandi spiragli di luce per il breve periodo.
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Lo stato dell’arte
SPECIALE VENDITE AL DETTAGLIO – Il punto di vista della Federdettaglianti
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…
Vuoi entrare in Polizia? Basta una PEC: aperto il concorso, e stavolta conta anche l’ordine…