Il provvedimento, dopo la firma del capo dello Stato Giorgio Napolitano, sarà legge dello Stato in tempi record. I voti favorevoli sono stati 314, i contrari 280 e 2 gli astenuti, il Senato aveva già dato pienamente la sua fiducia nelle giorni scorsi. Si tratta veramente di tempi record, in quanto maggioranza e opposizione hanno elaborato una formula per provvedere alla promulgazione del decreto in soli 5 giorni al fine di salvaguardare il Paese da eventuali speculazioni.
Il decreto corregge il deficit per circa 48 miliardi di euro al 2014 e impone una serie di sacrifici. Ben il 60% delle maggiori entrate arriverà infatti da nuovi tributi e a pagare un conto salato saranno pensionati, sanità, ministeri, statali ed enti locali
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…