Il provvedimento, dopo la firma del capo dello Stato Giorgio Napolitano, sarà legge dello Stato in tempi record. I voti favorevoli sono stati 314, i contrari 280 e 2 gli astenuti, il Senato aveva già dato pienamente la sua fiducia nelle giorni scorsi. Si tratta veramente di tempi record, in quanto maggioranza e opposizione hanno elaborato una formula per provvedere alla promulgazione del decreto in soli 5 giorni al fine di salvaguardare il Paese da eventuali speculazioni.
Il decreto corregge il deficit per circa 48 miliardi di euro al 2014 e impone una serie di sacrifici. Ben il 60% delle maggiori entrate arriverà infatti da nuovi tributi e a pagare un conto salato saranno pensionati, sanità, ministeri, statali ed enti locali
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…