Conto alla rovescia per il Macef di settembre, il Salone Internazionale della Casa, punto di riferimento per i mercati nazionali ed internazionali dei complementi d’arredo e dell’oggettistica per la casa.
La novità di quest’anno è il “Macef Sustainable Home“, la prima mostra  di prodotti ambientalmente sostenibili per la casa: design, materiali, tecnologie e innovazioni ambientalmente sostenibili.
Settori merceologici
Oggettistica per la decorazione della tavola in vetro, porcellana, ceramica e metallo; Argenteria per la casa, oreficeria; Casalinghi in plastica e metallo, pentolame, ceramiche da cucina, tessile, articoli per la pulizia della casa; Cultura della tavola, oggetti per la cucina, argenteria per la casa, oggettistica di design; Classico Italiano; bomboniere, stile e tradizione del Made in Italy, complemento d’arredo di stile classico, vetro artistico di Murano, ceramiche artistiche; Decorazione della casa, tessile, complementi d’arredo e oggettistica in stile etnico/fusion; Proposte, tendenze, oggetti necessari e divertenti per il nuovo vivere in casa; Complementi d’arredo e oggettistica in stile etnico, arredamenti per esterni, decorazione d’interni, candele, saponi, tessile, fiori e piante artificiali; Idee regalo, oggettistica d’importazione.
macef@fieramilano.it
www.macef.it
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…