“Il regime forfettario del 5% previsto per gli under 35 – continua Galimberti – è certamente un segnale concreto per stimolare lo spirito imprenditoriale dei giovani, ma soprattutto potrà consentire al Paese, attraverso la nascita di nuove imprese, una ripresa economica più veloce e più robusta che, in un momento di crisi come questo, è più che mai necessaria“.
“Del resto – ha concluso il presidente dei Giovani Imprenditori – quella di rendere più agevole lo start up d’impresa era una misura che chiedevamo da tempo e sulla quale abbiamo anche avuto l’opportunità di confrontarci con lo stesso presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…