Stando ai dati del ministero delle Infrastrutture e Trasporti a giugno il mercato dell’auto in Italia è tornato a scendere segnando una flessione dell’1,70% a 168.832 unità (contro le 171.753 di giugno 2010). Nel mese di maggio una leggera ripresa (+3,58%) aveva fatto ben sperare per il futuro.
Sarebbero invece in calo del 13,09%, invece, le immatricolazioni nel primo semestre del 2011, le unità di auto immatricolate sarebbe ferma a 1.012.849 unità. Nello stesso periodo ci sono stati 381.012 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +5,32% rispetto a giugno 2010. In questo periodo furono registrati 361.753 trasferimenti di proprietà.
Globalmente il volume delle vendite sarebbe di 549.844 autovetture così suddivise: per il 30,71 % auto nuove e per il 69,29 % auto usate.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…