Stando ai dati del ministero delle Infrastrutture e Trasporti a giugno il mercato dell’auto in Italia è tornato a scendere segnando una flessione dell’1,70% a 168.832 unità (contro le 171.753 di giugno 2010). Nel mese di maggio una leggera ripresa (+3,58%) aveva fatto ben sperare per il futuro.
Sarebbero invece in calo del 13,09%, invece, le immatricolazioni nel primo semestre del 2011, le unità di auto immatricolate sarebbe ferma a 1.012.849 unità. Nello stesso periodo ci sono stati 381.012 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +5,32% rispetto a giugno 2010. In questo periodo furono registrati 361.753 trasferimenti di proprietà.
Globalmente il volume delle vendite sarebbe di 549.844 autovetture così suddivise: per il 30,71 % auto nuove e per il 69,29 % auto usate.
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…