Stando ai dati del ministero delle Infrastrutture e Trasporti a giugno il mercato dell’auto in Italia è tornato a scendere segnando una flessione dell’1,70% a 168.832 unità (contro le 171.753 di giugno 2010). Nel mese di maggio una leggera ripresa (+3,58%) aveva fatto ben sperare per il futuro.
Sarebbero invece in calo del 13,09%, invece, le immatricolazioni nel primo semestre del 2011, le unità di auto immatricolate sarebbe ferma a 1.012.849 unità. Nello stesso periodo ci sono stati 381.012 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di +5,32% rispetto a giugno 2010. In questo periodo furono registrati 361.753 trasferimenti di proprietà.
Globalmente il volume delle vendite sarebbe di 549.844 autovetture così suddivise: per il 30,71 % auto nuove e per il 69,29 % auto usate.
Un volo in ritardo può valere fino a 600 euro di indennizzo, oltre al rimborso…
Con il Reddito Energetico 2025, le famiglie con ISEE basso potranno installare impianti fotovoltaici domestici…
Il 19% di detrazione sulle spese sanitarie resta una delle agevolazioni più usate dai contribuenti…
Cambiare banca è un diritto e non deve costare nulla. La Banca d’Italia ricorda che…
Ricongelare un alimento scongelato è possibile solo in un caso: dopo la cottura completa. Lo…
Novembre porta con sé un rialzo tangibile: i lavoratori del commercio e del settore ferroviario…