Per contrastare la crisi, l’Unione Europea ha deliberato un fondo di 100 milioni per erogare prestiti fino a 25.000 euro alle imprese con meno di 10 dipendenti.
L’operazione avviene tramite il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI), in convenzione con gli istituti di credito nazionali.
Lo strumento, denominato “Progress” è rivolto, in tale direzione, agli Organismi pubblici e privati stabiliti negli Stati membri, a livello nazionale, regionale e locale, che concedono finanziamenti a persone e microimprese.
Lo strumento non prevede finanziamenti diretti alle start-up, ma aiuta gli Istituti di microcredito ad erogare piccoli prestiti, inferiori a 25.000 euro alle imprese con meno di 10 dipendenti.
Lo strumento di microfinanza è attuato utilizzando i seguenti tipi di azioni, a seconda dei casi:
• garanzie e strumenti di condivisione del rischio;
• strumenti rappresentativi di capitale;
• titoli di debito;
• misure di sostegno, quali attività di comunicazione, monitoraggio, controllo, audit e valutazione, direttamente necessarie per l’efficiente e efficace attuazione dello strumento e per il conseguimento dei suoi obiettivi.
Lo strumento di garanzia sui microcrediti è stato attivato con una dotazione finanziaria complessiva di 100 milioni di euro ed una durata di 4 anni, fino al 2013 (o fino all’esaurimento delle risorse disponibili).
Per saperne di più:
• http://www.eif.org/what_we_do/microfinance/progress/index.htm; e-mail: info@eif.org
• http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=836&langId=it
• Guue L 87 del 7.4.2010 (Decisione istitutiva): http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2010:087:0001:0005:IT:PDF
• Guue C 202 del 24.7.2010 (Comunicazione) http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:C:2010:202:0002:0002:IT:PDF
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…