Categories: Ultimissima

Mission America Latina

Scade il 15 luglio la possibilità di partecipare ad una missione commerciale in America Latina, finanziata dalla Regione Piemonte.

La missione si svolgerà dal 5 all’8 settembre in Colombia, e comprenderà incontri b2b mirati e personalizzati, oltre alla possibilità di partecipare all’expo “Caribe Innova”.

L’obiettivo principale è quello di fornire alle imprese piemontesi l’opportunità di incontrare player colombiani in ottica di partnership commerciali o progettuali, attraverso incontri individuali personalizzati sulle esigenze espresse in sede di adesione.

Le aziende piemontesi avranno anche la possibilità di presentare prodotti, tecnologie o progetti di fronte ad i più rilevanti stakeholders colombiani: centri di ricerca, associazioni ed enti pubblici.

La partecipazione alla missione imprenditoriale è gratuita. Solo le spese di viaggio e soggiorno sono a carico delle imprese partecipanti.

E’ prevista anche la partecipazione all’evento Caribe Innova, che ospiterà la delegazione piemontese in uno stand collettivo come special guest della manifestazione. Sarà possibile effettuare incontri B2B e workshop per farsi conoscere dalle aziende e dai visitatori presenti all’evento.

Principali settori coinvolti in Caribe Innova: turismo, agroalimentare, logística per il commercio estero, cantieri navali, petrolchimico-materie plastiche.

Ad oggi la Colombia è affermata come uno dei paesi con il maggiore potenziale di crescita nella regione andina e uno dei leader nella crescita in America Latina. Il Fondo Monetario Internazionale ha descritto la Colombia come il quarto paese per crescita economica in Sud America, dopo aver raggiunto un tasso del 4,6%.
Grazie ad una gestione solida, allo stato di salute dell’economia e alle proiezioni di crescita positive, Standard & Poors e Moody’s, due delle principali agenzie di rating del mondo, hanno dato il loro livello di investimento, il che dimostra la fiducia degli investitori internazionali nel paese.
Attualmente il governo sta lavorando a un piano per l’internazionalizzazione dell’economia che permetterà di saldare 11 accordi commerciali con 48 paesi con l’accesso preferenziale ad un mercato di oltre 1.500 milioni di consumatori, posizionando il Paese come piattaforma di esportazione globale.
Si prevede che grazie a stabilità politica, crescita economica e politiche del governo per promuovere la competitività, la Colombia possa diventare uno dei Paesi chiave dello sviluppo dell’America Latina nei prossimi anni.

Tutti gli interessati sono invitati a contattare via e-mail i responsabili della missione: Camilo Salgado, Cristina Colucci, Fondazione Torino Wireless
camilo.salgado@torinowireless.itcristina.colucci@torinowireless.it

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

2 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

4 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

6 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

7 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

8 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

10 ore ago