Categories: Ultimissima

Notai impegnati nella lotta al riciclaggio di denaro sporco

Secondo le stime dell’Eurispes e dell’Osservatorio usura di Confesercenti, il fenomeno del riciclaggio di denaro sporco rappresenta il 10% del Pil – per un valore complessivo tra i 75,7 e 110 miliardi di euro – contro il 5% a livello mondiale stimato dal Fondo Monetario Internazionale.

Tra i professionisti chiamati a collaborare nell’azione di contrasto del fenomeno, sono i notai ad aver presentato il maggior numero di segnalazioni di operazioni sospette. I dati sono resi noti da una ricerca presentata dall’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia con riferimenti dal 2007.

Il Notariato sta lavorando per attivare ulteriori protocolli con la Guardia di Finanza e la Direzione investigativa antimafia del Ministero dell’Interno, che consentano di gestire in forma anonima e telematica le richieste di approfondimento sulle operazioni. Inoltre, è disponibile a sostenere gli archivi informatici voluti dalla Dia e dal Ministero della Giustizia.

Mirko Zago

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

17 minuti ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

2 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

4 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

4 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

6 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

17 ore ago