Fanno parte della Confederazione, quali Sindacati Fondatori, Inarsind, Federarchitetti, Federgeometri e Federperiti Industriali. Un’azione, quella di Confedertecnica, che non si limita all’attività sindacale ma a tutte le iniziative in grado di promuovere e valorizzare i tecnici liberi professionisti.
La rielezione dei vertici di Confedertecnica, conferma anche per i prossimi anni la linea politica e strategica della Confederazione: la tutela della professione attraverso la formazione e il radicamento sul territorio. In tal senso, l’organizzazione si sta impegnando per la costituzione delle Confedertecnica regionali. Inoltre, a dieci anni dal suo riconoscimento come parte sociale, Confedertecnica vuole ribadire il suo preminente ruolo di rappresentanza delle libere professioni tecniche.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…