Fanno parte della Confederazione, quali Sindacati Fondatori, Inarsind, Federarchitetti, Federgeometri e Federperiti Industriali. Un’azione, quella di Confedertecnica, che non si limita all’attività sindacale ma a tutte le iniziative in grado di promuovere e valorizzare i tecnici liberi professionisti.
La rielezione dei vertici di Confedertecnica, conferma anche per i prossimi anni la linea politica e strategica della Confederazione: la tutela della professione attraverso la formazione e il radicamento sul territorio. In tal senso, l’organizzazione si sta impegnando per la costituzione delle Confedertecnica regionali. Inoltre, a dieci anni dal suo riconoscimento come parte sociale, Confedertecnica vuole ribadire il suo preminente ruolo di rappresentanza delle libere professioni tecniche.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…