Al via il bando europeo che incentiva le attività di ricerca e sviluppo specificamente per le piccole imprese.
Aprirà a breve la nuova call del programma Europeo “Research for the benefit of SMEs”, del VII programma Quadro – Area Capacities.
Il programma vuole favorire azioni di ricerca portate avanti da imprese che danno in outsourcing la attività di ricerca a cosiddetti RTD Performers, ossia università, centri di ricerca o industrie specializzate.
La proprietà intellettuale di quanto realizzato spetterà alle stesse imprese partecipanti, che quindi possono beneficiare dei risultati della ricerca sviluppata da università e/o centri di ricerca Europei.
I progetti hanno durata massima di 24 mesi ed un costo complessivo mediamente tra 1 Milione e 1,5 Milioni di Euro.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…