Al via il bando europeo che incentiva le attività di ricerca e sviluppo specificamente per le piccole imprese.
Aprirà a breve la nuova call del programma Europeo “Research for the benefit of SMEs”, del VII programma Quadro – Area Capacities.
Il programma vuole favorire azioni di ricerca portate avanti da imprese che danno in outsourcing la attività di ricerca a cosiddetti RTD Performers, ossia università, centri di ricerca o industrie specializzate.
La proprietà intellettuale di quanto realizzato spetterà alle stesse imprese partecipanti, che quindi possono beneficiare dei risultati della ricerca sviluppata da università e/o centri di ricerca Europei.
I progetti hanno durata massima di 24 mesi ed un costo complessivo mediamente tra 1 Milione e 1,5 Milioni di Euro.
Per gustare il miglior caffè devi sapere a che temperatura conservarlo. Probabilmente hai sempre sbagliato.…
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…