L’ipotesi considera le gravi condizioni in cui versano da qualche anno le imprese del settore, pesantemente colpite dalla crisi. Eduardo Recupito, esprime soddisfazione per le soluzioni che sono state trovate nel corso della trattativa. E’ stata evidenziata la volontà di proseguire congiuntamente un percorso condiviso che porti al rilancio delle imprese del settore ed al miglioramento delle condizioni dei lavoratori.
Queste le principali novità: incremento retributivo al secondo livello di 70,00 euro a regime, oltre a valorizzare le reali esigenze organizzative delle imprese, implementando le materie oggetto di contrattazione di secondo livello e rafforzando il sistema della bilateralità, introduzione di Commissioni tecniche che avranno il compito di monitorare importanti fenomeni quali l’incidenza degli eventi morbosi sull’organizzazione del lavoro e l’andamento dei passaggi di appalto. Ulteriore novità l’inserimento dell’assistenza sanitaria integrativa.
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…