L’ipotesi considera le gravi condizioni in cui versano da qualche anno le imprese del settore, pesantemente colpite dalla crisi. Eduardo Recupito, esprime soddisfazione per le soluzioni che sono state trovate nel corso della trattativa. E’ stata evidenziata la volontà di proseguire congiuntamente un percorso condiviso che porti al rilancio delle imprese del settore ed al miglioramento delle condizioni dei lavoratori.
Queste le principali novità: incremento retributivo al secondo livello di 70,00 euro a regime, oltre a valorizzare le reali esigenze organizzative delle imprese, implementando le materie oggetto di contrattazione di secondo livello e rafforzando il sistema della bilateralità, introduzione di Commissioni tecniche che avranno il compito di monitorare importanti fenomeni quali l’incidenza degli eventi morbosi sull’organizzazione del lavoro e l’andamento dei passaggi di appalto. Ulteriore novità l’inserimento dell’assistenza sanitaria integrativa.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…