Anomalie e incongruenze dei bilanci rispetto agli Studi di settore possono essere evidenziati prima dell’invio.
Disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la procedura di controllo che consente di verificare le eventuali discordanze e anomalie tra i dati inseriti nella dichiarazione dei redditi e nei relativi allegati e le indicazioni fornite dalle specifiche tecniche di Gerico 2011 e da quelle relative ai controlli telematici.
L’Agenzia raccomanda i contribuenti interessati dagli studi di settore di verificare, prima di trasmettere Unico 2011, che i dati inseriti nel modello e negli allegati alla dichiarazione concordino con le specifiche tecniche di Gerico 2011 e con quelle relative ai controlli telematici.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…