Categories: Ultimissima

Pmi sostenibili: l’Emilia Romagna aiuta l’energia rinnovabile

Fino al 28 settembre è possibile partecipare al bando che eroga contributi la realizzazione di impianti per la produzione,utilizzazione vendita di energia e/o calore di potenza massima di 1 MW.

Il Gal Antico Frignano e Appennino Reggiano concede contributi al fine di incentivare la produzione di energia prodotta da fonti rinnovabili. Possono beneficiare degli aiuti gli imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 del Codice Civile, singoli o associati, e i membri della famiglia dell’imprenditore. Con riferimento alla definizione “membro della famiglia” si applica quanto previsto dall’art. 35 del Reg. (CE) n. 1974/2006.
Gli interventi ammissibili riguardano la realizzazione di impianti per la produzione, quali:

centrali termiche con caldaie alimentate prevalentemente a cippato o a pellets;
microimpianti per la produzione di biogas dai quali ricavare energia termica e/o elettrica (compresa cogenerazione);

– microimpianti per la produzione di pellets e oli combustibili da materiale vegetale;

– microimpianti per la produzione di energia eolica, solare, idrica (piccoli salti);

– impianti combinati per la produzione di energia da fonti rinnovabili (in tali impianti la somma delle singole tipologie di produzione non può superare la potenza massima di 1 MW);

– piccole reti per la distribuzione dell’energia a servizio delle centrali o dei microimpianti realizzati in attuazione del bando nel limite del 20% della spesa ammissibile del progetto presentato ed alla condizione che tale rete sia di proprietà del beneficiario.

Le domande di aiuto vanno presentate utilizzando il Sistema Operativo Pratiche (SOP), secondo le procedure e le modalità indicate dall’Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura (AGREA) per l’Emilia-Romagna, disponibili sul sito http://agrea.regione.emilia-romagna.it.

Le domande di aiuto devono essere inoltrate entro il termine del 28 settembre 2011 al GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano all’indirizzo: GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano , Via Emilia Ovest 101, 41124 Modena.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

6 ore ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

12 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago