Un nuovo plafond di 20 milioni di euro, per finanziamenti agevolati, è disponibile per le imprese associate al sistema confindustriale piemontese.
Sono finanziabili:
– capitale circolante,
– costituzione di scorte,
– pagamento delle imposte,
– acquisto di macchinari e attrezzature,
– innovazione tecnologica,
– progetti di internazionalizzazione.
Lo prevede l’accordo siglato da Confindustria Piemonte e Cariparma-Crédit agricole. «Il sistema manifatturiero piemontese, caratterizzato da settori e imprese a elevato potenziale di innovazione, internazionalizzazione e riorganizzazione, ha necessità di poter avere a propria disposizione strumenti specifici e facilmente fruibili», ha sottolineato il vice segretario generale di Confindustria Piemonte, Ermanno Maritano.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…