Un nuovo plafond di 20 milioni di euro, per finanziamenti agevolati, è disponibile per le imprese associate al sistema confindustriale piemontese.
Sono finanziabili:
– capitale circolante,
– costituzione di scorte,
– pagamento delle imposte,
– acquisto di macchinari e attrezzature,
– innovazione tecnologica,
– progetti di internazionalizzazione.
Lo prevede l’accordo siglato da Confindustria Piemonte e Cariparma-Crédit agricole. «Il sistema manifatturiero piemontese, caratterizzato da settori e imprese a elevato potenziale di innovazione, internazionalizzazione e riorganizzazione, ha necessità di poter avere a propria disposizione strumenti specifici e facilmente fruibili», ha sottolineato il vice segretario generale di Confindustria Piemonte, Ermanno Maritano.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…