Categories: Ultimissima

Sempre più giovani e del nord a richiedere mutui online

Secondo lo studio trimestrale dell’osservatorio di Mutui-internet.it, portale dedicato ai finanziamenti sul web l’età media delle 17.804 persone che hanno chiesto un mutuo in rete per acquistare casa, da marzo a giugno 2011 si sia attestata sui 37 anni, un anno in meno rispetto al trimestre precedente.

Il rapporto tra l’ammontare richiesto e il valore dell’immobile è stato in media del 76,92% nei tre mesi considerati, sostanzialmente invariato rispetto al primo trimestre 2011 ma più alto di cinque punti percentuali se confrontato allo stesso periodo del 2010.

Nel dettaglio, delle 17.804 richieste pervenute il 65,57% sono state inoltrate per l’acquisto della prima abitazione, il 14,84% per ottenere una surroga, mentre il 5,25% per l’acquisto di una seconda abitazione. Il totale dei finanziamenti richiesti si è attestato sui 2 miliardi e 850 milioni di euro per un importo medio di 153.228 euro e una durata media di 23,34 anni.

Il reddito medio dei richiedenti è di 2.262,58 euro, mentre, per quanto riguarda le loro occupazioni, l’82,19% sono lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, il 7,27% autonomi con partita Iva, il 3,81% liberi professionisti, il 3,24% dipendenti a tempo determinato e il 2,30% pensionati. Geograficamente, la maggior parte (il 29,39%) provengono dal nord ovest, seguito da sud e isole con il 28,38%; dal centro Italia sono arrivate il 24,17% delle richieste pervenute mentre il restante 18,09% è giunto dal nord est.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago