Per incentivare le imprese italiane ad operare sui migliori mercati extraeuropei, è disponibile un fondo nazionale che eroga capitali di rischio (venture), finalizzati all’internazionalizzazione.
E’ diventato operativo il regolamento per l’impiego del “Fondo start up”, con una dotazione finanziaria iniziale di 4 milioni alla quale le imprese possono accedere per realizzare progetti di internazionalizzazione.
Il procedimento viene gestito nella fase esecutiva dalla Simest (società italiana per le imprese all’estero) che entra nel capitale dell’azienda interessata, la supporta durante la fase di ingresso nel nuovo contesto produttivo e poi vende la propria quota destinando al Fondo i soldi ricavati.
Le imprese che intendono accedere a mercati extraeuropei devono presentare una proposta alla Simest. La società, in una fase successiva, predispone l’istruttoria e la invia entro 60 giorni al comitato di indirizzo e controllo.
Profilo tecnico:
– Gestore Fondo: Simest;
– Beneficiari: imprese di qualsiasi dimensione;
– Contributo massimo: 200.000 euro;
– Durata massima dell’intervento: 6 anni;
– Tempo massimo per ottenere il contributo: 60 giorni dalla richiesta.
Riapre la finestra per il “Bonus patente” dedicato all’autotrasporto: nuovi fondi, procedura online e un…
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…