Per incentivare le imprese italiane ad operare sui migliori mercati extraeuropei, è disponibile un fondo nazionale che eroga capitali di rischio (venture), finalizzati all’internazionalizzazione.
E’ diventato operativo il regolamento per l’impiego del “Fondo start up”, con una dotazione finanziaria iniziale di 4 milioni alla quale le imprese possono accedere per realizzare progetti di internazionalizzazione.
Il procedimento viene gestito nella fase esecutiva dalla Simest (società italiana per le imprese all’estero) che entra nel capitale dell’azienda interessata, la supporta durante la fase di ingresso nel nuovo contesto produttivo e poi vende la propria quota destinando al Fondo i soldi ricavati.
Le imprese che intendono accedere a mercati extraeuropei devono presentare una proposta alla Simest. La società, in una fase successiva, predispone l’istruttoria e la invia entro 60 giorni al comitato di indirizzo e controllo.
Profilo tecnico:
– Gestore Fondo: Simest;
– Beneficiari: imprese di qualsiasi dimensione;
– Contributo massimo: 200.000 euro;
– Durata massima dell’intervento: 6 anni;
– Tempo massimo per ottenere il contributo: 60 giorni dalla richiesta.
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…