Categories: Ultimissima

Si finanzia per l’internazionalizzazione

Per incentivare le imprese italiane ad operare sui migliori mercati extraeuropei, è disponibile un fondo nazionale che eroga capitali di rischio (venture), finalizzati all’internazionalizzazione.

E’ diventato operativo il regolamento per l’impiego del “Fondo start up”, con una dotazione finanziaria iniziale di 4 milioni alla quale le imprese possono accedere per realizzare progetti di internazionalizzazione.
Il procedimento viene gestito nella fase esecutiva dalla Simest (società italiana per le imprese all’estero) che entra nel capitale dell’azienda interessata, la supporta durante la fase di ingresso nel nuovo contesto produttivo e poi vende la propria quota destinando al Fondo i soldi ricavati.

Le imprese che intendono accedere a mercati extraeuropei devono presentare una proposta alla Simest. La società, in una fase successiva, predispone l’istruttoria e la invia entro 60 giorni al comitato di indirizzo e controllo.
Profilo tecnico:
– Gestore Fondo: Simest;
– Beneficiari: imprese di qualsiasi dimensione;
– Contributo massimo: 200.000 euro;
– Durata massima dell’intervento: 6 anni;
– Tempo massimo per ottenere il contributo: 60 giorni dalla richiesta.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

4 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

5 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

6 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

7 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

7 giorni ago