Dall’Agenzia delle Entrate, già partire 190.000 comunicazioni di anomalie riscontrate nei dati rilevanti ai fini degli studi di settore.
Anche quest’anno, come avvenuto negli anni passati, l’Agenzia delle Entrate sta inviando a contribuenti ed intermediari specifiche comunicazioni di anomalie riscontrate nei dati rilevanti ai fini degli studi di settore.
Le comunicazioni in arrivo riguardano i dati dichiarati ai fini dell’applicazione degli studi di settore per il triennio 2007-2008-2009 e saranno circa 190.000.
La campagna mira ad ottenere un’attenta valutazione nella compilazione della dichiarazione relativa al 2010, dato che qualora le anomalie fossero riscontrate anche per tale periodo d’imposta, la posizione del contribuente sarà inserita nelle liste selettive per i controlli fiscali.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…