Sono state pubblicate in GU le nuove procedure e la tempistica della tenuta inmodalità informatica di libri e scritture contabili.
La legge di conversione del Decreto Sviluppo – la legge del 12 luglio del 2011 n. 106, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo stesso 12 luglio nel n.160 ha inserito le modifiche per l’articolo 2215-bis del Codice civile relativamente alla procedura e la tempistica della tenuta in modalità informatica di libri e scritture.
Pertanto, il termine entro il quale la firma digitale e la marca temporale devono essere apposte sulle scritture passa da trimestrale ad annuale.
Potranno essere applicate da subito per la tenuta informatica di libro giornale, libro inventari, delle altre scritture connesse alle dimensioni dell’impresa (libro mastro, libro cassa eccetera) e dei libri sociali a partire dall’anno contabile in corso.
In base a quanto previsto per il nuovo articolo 2215-bis, gli obblighi di numerazione progressiva e vidimazione dei libri dovranno dunque essere assolti una volta all’anno, attraverso l’apposizione di firma digitale e di marca temporale da parte dell’imprenditore o di un delegato.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…