Aperto fino ad ottobre il bando che eroga contributi a fondo perduto per le assunzioni a tempo indeterminato da parte delle imprese della regione.
L’entità dei contributi per ogni assunzione è determinata in misura percentuale sulla base delle fasce di costo salariale annuale dei destinatari assunti, fino all’importo massimo di € 5.000.
Il costo salariale annuale minimo a cui fare riferimento è di € 10.000.
L’erogazione dell’intero ammontare del contributo è condizionata al perdurare del rapporto di lavoro per almeno 12 mesi dalla data dell’assunzione.
La Regione Emilia-Romagna ha approvato un Regolamento regionale con cui intende sostenere le assunzioni a tempo indeterminato da parte delle imprese della regione.
Possono beneficiare dei contributi:
– le imprese e i loro consorzi;
– le associazioni, le fondazioni e i loro consorzi;
– le cooperative e i loro consorzi;
– i soggetti esercenti le libere professioni in forma individuale, associata o societaria.
I destinatari devono appartenere alle seguenti tipologie:
– soggetti in condizione di grave disagio, ovvero persone con gravi problemi sociali o sanitari attestati/certificati dalle competenti strutture pubbliche (es. dipendenza da alcolismo o tossicodipendenza, ex detenuti, area penale esterna, senza fissa dimora, estrema povertà, ecc.), che abbiano rilasciato dichiarazione di disponibilità al lavoro presso il Centro per l’impiego;
– mono genitori, ovvero persone in nuclei familiari con assenza dell’altro genitore e la presenza di uno o più figli a carico (minorenni o maggiorenni), anche conviventi con la famiglia d’origine purché essa sia a loro carico, che abbiano rilasciato dichiarazione di disponibilità al lavoro presso il Centro per l’impiego.
Le domande di contributo dovranno essere presentate alla Provincia sul cui territorio è instaurato, o sarà istaurato, il rapporto di lavoro entro e non oltre le ore 12.00 del 20 ottobre 2011.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…