E’ aperto fino al 27 settembre il bando europeo che, con una dotazione di 15 milioni, incentiva l’acquisto di prodotti e servizi innovativi nel contesto di apparli pubblici. Il bando è costituito da due filoni con finalità distinte:
1) sviluppare appalti pubblici di soluzioni innovative (fase di preparazione e fase di attuazione)
2) creare una piattaforma europea dedicata agli appalti pubblici come strumento di innovazione.
Il budget complessivo ammonta a €.15.000.000, di cui €.14.400.000 per le azioni del filone 1 e €.600.000 per le azioni del filone 2.
Per il filone 1 sarà corrisposto il 95% dei costi totali ammissibili, per il filone 2, l’85%.
Obiettivi:
L’obiettivo del bando è quello di sostenere gli appalti pubblici per l’acquisto di prodotti e servizi innovativi in settori strategici, come definito dalla Comunicazione Unione dell’innovazione, aumentando così la domanda di innovazione e valorizzazione dei servizi pubblici in relazione al miglioramento della qualità/efficienza dei servizi pubblici.
Questo obiettivo deve essere realizzato attraverso la creazione di reti transnazionali di committenti pubblici, finalizzate alla realizzazione concreta di appalti di innovazione, al fine di:
• compensare il rischio di costi aggiuntivi (competenze, consulenze legali, risorse umane, corsi di formazione, ecc) nell’acquisto e nell’utilizzo di soluzioni innovative,
• collaborare a superare la frammentazione della domanda pubblica d’acquisto in Europa (attuale presenza di procedure di appalto singole, troppo piccole per stimolare le imprese ad effettuare investimenti innovativi ) e superare la tendenza alla non condivisione dei rischi e delle opportunità
• verificare la fattibilità e la modalità di realizzazione di un futuro regime di sostegno comunitario che copra l’intero ciclo di vita degli appalti pubblici innovativi.
Fonte normativa:
Sito web Commissione europea – DG Imprese e Industria del 01/06/2011
Indirizzi utili:
European Commission
Enterprise and Industry Directorate-General
Call for proposals No: ENT/CIP/11/C/ N02C011
Industrial Innovation and Mobility Industries Directorate, Unit D.1: Policy Development for Industrial Innovation
BREY 06/037B-1049 Brussels, Belgium
Email correlate:
entr-cip-11N02C00@ec.europa.eu
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…