Sono oltre 100 le imprese che hanno preso parte al “digital cocktail”: web design, web agency, applicazioni mobile, portali, web tv, animazione digitale, video, consulting. “Si tratta di una formula che si è rivelata vincente perché realizzata all’interno di una rete di contatti, conoscenze e competenze garantite dall’Associazione in grado – grazie alla sua appartenenza al mondo di Confcommercio – di attivare iniziative e presentare richieste puntuali agli Enti come Regione, Provincia e Comune, Camera di Commercio per avere supporto, attenzioni e opportunità di sviluppo per questo settore strategico” ha affermato Umberto Bellini, presidente di Asseprim.
La volontà è di far sì che il comparto digitale possa diventare uno dei motori dell’economia di Milano e della Lombardia, al pari della moda e del design.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…