Sono oltre 100 le imprese che hanno preso parte al “digital cocktail”: web design, web agency, applicazioni mobile, portali, web tv, animazione digitale, video, consulting. “Si tratta di una formula che si è rivelata vincente perché realizzata all’interno di una rete di contatti, conoscenze e competenze garantite dall’Associazione in grado – grazie alla sua appartenenza al mondo di Confcommercio – di attivare iniziative e presentare richieste puntuali agli Enti come Regione, Provincia e Comune, Camera di Commercio per avere supporto, attenzioni e opportunità di sviluppo per questo settore strategico” ha affermato Umberto Bellini, presidente di Asseprim.
La volontà è di far sì che il comparto digitale possa diventare uno dei motori dell’economia di Milano e della Lombardia, al pari della moda e del design.
In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…
Il credito sparisce all’improvviso? Attenzione ai nuovi costi nascosti. Scopri cosa può svuotarti il conto…
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…