Alleggerimenti burocratici per gli adempimenti ambientali

C’è grande attesa per l’approvazione alla proposta di semplificazione delle procedure per gli adempimenti ambientali. Lo scorso 28 luglio è stato approvato lo schema di DPR dopo il sì di Parlamento, Conferenza Unificata e Consiglio di Stato.

Il provvedimento riguarderà l’alleggerimento burocratico per quanto concerne autocertificazioni in materia di acque reflue e impatto acustico con conseguente riduzione degli oneri.  Le acque industriali vengono assimilate alle acque reflue domestiche, e le attività lavorative poco rumorose diventano esenti dall’obbligo di certificazione di impatto acustico. L’autocertificazione rimane esclusa nel caso di rifiuti pericolosi.

Le semplificazioni non intaccheranno il Testo Unico Ambientale (D.Lgs. n.152/2006) e della legge n. 447/1995.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago