Gli italiani godranno di ben 112 euro in più da spendere quest’anno, per un budget medio di 2.244 euro (il 5% in più del 2010), e sono il terzo Paese a dedicare più risorse alla villeggiatura. L’Europa si conferma la meta preferita per le vacanze, scelta dall’80% del campione considerato nelle interviste. Di questa percentuale, più della metà trascorrerà le ferie entro i confini nazionali confermando la tendenza degli ultimi anni. I tre Paesi più “nazionalisti” sono l’Italia (69%), la Francia (60%) e la Spagna (59%).
Le destinazioni extra europee rimangono marginali, quest’anno in particolare i francesi sembrano meno attratti dall’Africa (6% delle preferenze, -4 punti percentuali sul 2010), una tendenza direttamente ascrivibile alla situazione politica in Mahgreb e in Costa d’Avorio.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…