Il 94,8% evita gli sprechi d’acqua, l’88,8% utilizza lampadine a basso consumo, l’84,5% acquista cibi di stagione o biologici, l’82,5% limita l’uso dell’impianto di riscaldamento o di raffreddamento e il 75% effettua la raccolta differenziata.
Non molti invece lasciano spazio ad abitudini quali l’uso di mezzi di trasporto pubblico o la bicicletta (58,6%) , e ancora meno sono quelli che scelgono il car sharing (33,0%) e l’ acquisto di prodotti sfusi (31,5%).
Crescente comunque la percentuale di chi queste accortezze non le mette in pratica ma si ripromette per il futuro di farlo.
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…