L’accordo permetterà alle aziende con fatturato superiore a 250 milioni, generato per almeno il 10 per cento all’estero – di richiedere e accedere a prestiti, erogati da Sparkasse e garantiti da Sace fino al 70 per cento per finanziare attività connesse alla crescita sui mercati esteri.
I finanziamenti, della durata compresa tra 36, 60 e 84 mesi, andranno da un minimo di 100 mila a un massimo di 2 milioni di euro. potranno essere richiesti per acquisto, riqualificazione o rinnovo degli impianti e dei macchinari, nonché delle attrezzature industriali e commerciali, promozione, pubblicità, tutela di marchi e brevetti, ricerca, sviluppo e partecipazione a fiere internazionali, acquisizione di partecipazioni non finanziarie all’estero, acquisto di terreni e loro riqualificazione, immobili e loro ristrutturazioni, accordi di cooperazione e di joint venture con imprese estere.
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…