Mentre a livello nazionale la crescita risulta dell’1,7%, il Piemonte si ferma allo 0,5%. C’è grande differenza per la concessione del credito in base alle province: crescita per Cuneo (+12,8%) e Biella (+4,9%) a cui seguono però Vercelli che non supera lo +0,5%, mentre tutte le altre province presentano un segno negativo. ”Dopo il primo trimestre 2011 in cui gli indicatori economici di base inducevano ad un modesto ottimismo – dichiara Silvano Berna, segretario regionale di Confartigianato – i dati odierni ci confermano che siamo ancora avviluppati in una crisi molto complessa e dagli esiti incerti. Segnali preoccupanti riguardano, in particolare, il settore del credito che si conferma insufficiente per consentire una significativa ripresa“.
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…