“L’occupazione maschile è stabile sia rispetto a maggio sia su base annua; quella femminile è in diminuzione dello 0,2% (-19 mila unità) in confronto a maggio e in aumento dello 0,4% nei dodici mesi.Il tasso di occupazione maschile non segna variazioni nell’ultimo mese mentre diminuisce di 0,1 punti su base annua; quello femminile fa registrare una diminuzione congiunturale di 0,1 punti percentuali e risulta stabile in termini tendenziali“.
L’Istat rileva inoltre che “la disoccupazione maschile è in diminuzione del 2,2% (-23 mila unità) rispetto al mese precedente e del 6,4% nei dodici mesi. Il numero di donne disoccupate aumenta dell’1,7% rispetto a maggio (+16 mila unità) e diminuisce dell’1% su base annua“.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…