“L’occupazione maschile è stabile sia rispetto a maggio sia su base annua; quella femminile è in diminuzione dello 0,2% (-19 mila unità) in confronto a maggio e in aumento dello 0,4% nei dodici mesi.Il tasso di occupazione maschile non segna variazioni nell’ultimo mese mentre diminuisce di 0,1 punti su base annua; quello femminile fa registrare una diminuzione congiunturale di 0,1 punti percentuali e risulta stabile in termini tendenziali“.
L’Istat rileva inoltre che “la disoccupazione maschile è in diminuzione del 2,2% (-23 mila unità) rispetto al mese precedente e del 6,4% nei dodici mesi. Il numero di donne disoccupate aumenta dell’1,7% rispetto a maggio (+16 mila unità) e diminuisce dell’1% su base annua“.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…