Per lo Small Business la ripresa è ancora lontana

Il sondaggio condotto da Ispo per Intesa Sanpaolo al fine di valutare la situazione del segmento small business: piccoli imprenditori, professionisti, artigiani e negozianti con un fatturato annuo inferiore a 2,5 milioni di euro ha dato esiti non proprio brillanti.

Quasi la metà delle aziende (il 44%) risente ancora della crisi e solo per l’1% degli intervistati gli effetti sono stati positivi. Una situazione di stallo che si riflette anche sulle scelte future. Una su quattro (il 26%) effettuerà minori investimenti nel medio-lungo periodo rispetto al 17% dello scorso ottobre. Il 69% investirà invece nella stessa misura e solo il 3% destinerà nuove risorse per lo sviluppo rispetto al 5% registrato nello scorso autunno.

Primo problema registrato è la diminuzione del fatturato e degli ordinativi (30%). Per il 6%, invece, si è dovuto ricorrere all’aumento della dilazione dei pagamenti dei clienti o dei committenti o ha costretto l’impresa a una riduzione del personale. E sono preoccupati: l’87% guarda con timore alla propria attività, ma per la quasi totalità degli imprenditori (il 96%) l’ombra più minacciosa è la situazione del Paese.
Se ormai la concorrenza cinese non è più così preoccupante, il primo allarme è il costo del lavoro (17%), seguito dall’evasione fiscale (16%), dalla qualità della classe politica italiana (14%), dall’immancabile burocrazia (13%) e dall’inefficienza della pubblica amministrazione (7%).

Costi delle materie prime, burocrazia,  risorse umane e la struttura dimensionale dell’azienda sono problemi duri da affrontare, così come l’innovazione e la necessaria internazionalizzazione. Permane dunque  una forte preoccupazione. “È la fotografia di una situazione di difficoltà che si protrae e che non sembra avere mai fine – sottolinea Laura Vescovo, responsabile Ricerche e sondaggi del gruppo Intesa Sanpaolo –. A ottobre si era notato qualche barlume di speranza, ma oggi è tornato a prevalere uno stato d’animo negativo». Non si investe solo per scarsa disponibilità, ma anche per l’incertezza dell’economia. C’è il timore – aggiunge Vescovo – che la crisi diventi la normalità“.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Avviso Urgente ai correntisti: l’istituto di credito blocca migliaia di conti | Se hai fatto questi movimenti sei nella lista

Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…

5 ore ago

Bollo Auto, passa la nuova mozione: da ora costerà un terzo | All’ACI già partiti i rimborsi: ti ridanno il 66%

Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…

7 ore ago

Contatore, premi questo pulsante e dimezzi i costi del condizionatore | I consumi calano immediatamente

Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…

9 ore ago

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

11 ore ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

11 ore ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

13 ore ago