“Si tratta – ha spiegato l’esponente della giunta Cota – di un pagamento che coprirà pressoché al 100% la formazione in apprendistato sia per i corsi di prima annualità, neo assunti, come per quelli della seconda. Nello specifico andremo a rispondere alle esigenze degli oltre 15mila apprendisti assunti in questi primi mesi dell’anno, oltre a quelli che già da un anno lavorano in imprese piemontesi“.
Per quanto riguarda la copertura 14 milioni di euro erano già previsti a bilancio regionale, i restanti 3,5 derivano da economie nella gestione delle risorse già a disposizione delle singole province.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…