Si chiama “poloedilizia.it” il polo d’innovazione promosso da Apiedil Abruzzo e Cna Costruzioni. Si occuperà principalmente di:
– edilizia sostenibile,
– risparmio energetico,
– sperimentazione,
– utilizzo di biotecnologie.
Il Polo è forte di una dote complessiva di due milioni di euro ed e’ stato finanziato per il 50 per cento a fondo perduto dalla Regione Abruzzo con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea.
Il Polo, presentato ieri in Regione, vede l’adesione a tutt’oggi di 65 imprese della filiera dell’edilizia in rappresentanza di tutto il territorio regionale e non, centri di ricerca prestigiosi, pubblici e privati, abruzzesi e nazionali, come l’Università degli Studi d’Annunzio di Chieti-Pescara, l’Università di Teramo, con la Facoltà di Scienze della Comunicazione, il CNR, il Laboratorio della Fassa Bortolo, azienda leader nel settore delle costruzioni, il Polo per l’innovazione edilizia sostenibile del Piemonte, il CIRI di Bologna, associazioni d’impresa (API), strutture dedicate alla comunicazione, Aireo di Avezzano e Filminart dell’Aquila.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…