Puglia: riapre il distretto lapideo ma serve chiarezza sulle tariffe

Il presidente del distretto lapideo pugliese, Marco Ielli, all’impegno assunto dagli assessori regionali Loredana Capone ed Elena Gentile di aprire un tavolo tecnico per la rideterminazione delle tariffe delle attività estrattive afferma: “Dopo un lungo lavoro del distretto lapideo per far comprendere l’inadeguatezza del regime tariffario sulle attività estrattive finalmente un segnale di apertura da parte della Regione Puglia“.

Ielli ha anche aggiunto :”E’ evidente che ci si è resi conto che il rischio di chiusure e perdita di posti di lavoro che abbiamo paventato in questi mesi non era uno spauracchio ma un effetto concreto della delibera“. La regione a questo punto dovrebbe definire in modo più chiaro i margini relativi ai pagamenti, dopo l’impegno pubblico preso con il comune di Apricena. Occorre dare risposte precise alle imprese prossime ai pagamenti per evitare che queste incorrano in sanzioni e possano sostenere il settore.

 

 

“Dopo un lungo lavoro del distretto lapideo per far comprendere l’inadeguatezza del regime tariffario sulle attività estrattive finalmente un segnale di apertura da parte della Regione Puglia”. E’ il commento del presidente del distretto lapideo, Marco Ielli, all’impegno assunto dagli assessori regionali Loredana Capone ed Elena Gentile di aprire un tavolo tecnico per la rideterminazione delle tariffe.  

“Ecco le 7 cose che devi sapere prima di investire in Fotovoltaico”
Corso Mediatore Civile Accreditato Ministero Giustizia

 

“E’ evidente – ha detto Ielli – che ci si è resi conto che il rischio di chiusure e perdita di posti di lavoro che abbiamo paventato in questi mesi non era uno spauracchio ma un effetto concreto della delibera”. 

 

A questo punto per il distretto “la regione dovrebbe definire con chiarezza alcuni margini di ambiguità sui pagamenti che si vengono a creare dopo l’impegno pubblico preso con il comune di Apricena. La scadenza è ormai prossima, come si dovranno regolare le imprese che in teoria dovrebbero pagare migliaia di euro senza incorrere in sanzioni? E quelle invece che hanno già pagato?”.

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

4 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

22 ore ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago

Assegno Unico, INPS ha deciso il giorno giusto per i pagamenti: se fai quest’errore dimenticati i soldi

L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…

3 giorni ago