Categories: Ultimissima

Riforma della legge della Regione Toscana per l’imprenditoria giovanile

La riforma della legge della Regione Toscana per l’imprenditoria giovanile, chiesta a gran voce da Confartigianato Imprese Arezzo, ha mosso  i primi passi con la pubblicazione del nuovo testo normativo. A seguire il regolamento di attuazione.

Confartigianato Imprese Arezzo darà vita ad uno sportello informativo che sarà in grado da una parte di verificare per coloro che faranno richiesta l’ammissibilità alle agevolazioni e dall’altro assistere l’imprenditore nell’eventuale elaborazione del piano d’impresa.

Marco Domenichelli, consigliere regionale di Confartigianato Giovani con delega del credito ha affermato: ”La precedente legge del 2008 non ha prodotto risultati apprezzabili perchè agevolava esclusivamente imprese ad alto contenuto innovativo, concetto che male si sposa in un contesto di crisi economico-finanziaria in atto ormai da oltre due anni”. ”Le modalità agevolative scelte dalla Regione Toscana in luogo dell’aiuto rimborsabile a tasso zero – ha proseguito Domenichelli – consisteranno in una garanzia da utilizzare con il sistema bancario per accendere finanziamenti finalizzati agli investimenti, in un contributo in conto interesse che permetterà di recuperare parte degli interessi versati e nell’assunzione di partecipazioni di minoranza nell’impresa. Condividiamo questo percorso anche se a nostro avviso c’è una questione, oltre ad una sufficiente dotazione finanziaria della normativa, che non può essere sottovalutata e che giochera’ un ruolo fondamentale nell’efficacia della legge: i tempi di risposta”.

Solo un regolamento semplice e snello e la rapidita’ delle istruttorie – ha precisato Domenichelli – consentiranno alle agevolazioni di essere davvero fruibili: viviamo in un mercato i cui cambiamenti sono rapidi e repentini. Per questo ridurre i tempi di realizzazione di un progetto d’impresa e’ l’elemento discriminante tra il successo o meno”.

 

mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago