Sono i servizi alle persone, delle costruzioni e dell’alloggio e ristorazione i settori ad essere sempre più gestiti da giovani. In media, l’universo delle imprese ‘under 35′ rappresenta l’11,8% di tutte le imprese, per la precisione 723.531 unità su 6.109.217 complessivamente esistenti in Italia.
E’ stato il Segretario Generale di Unioncamere, Claudio Gagliardi, alcuni giorni fa a Rimini nel corso del convegno sul “Sistema Paese”, svoltosi nell’ambito del Meeting 2011 a diffondere questi dati. “In termini assoluti, però – ha fatto rilevare Gagliardi – il settore che attrae maggiormente i giovani capitani d’impresa è quello del Commercio“. Tra le provincie più attive nel promuovere i giovani in attività d’impresa ci sono Roma, Napoli e in seguito Milano.
Mirko Zago
L’aria condizionata può mettere a rischio i tuoi polmoni se trascuri un dettaglio fondamentale. Costa…
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…