Tensioni sono emerse soprattutto nei vari step che l’imprenditore deve sostenere per ottenere il denaro: dalle garanzie richieste sulle linee di credito aperte, ai tassi di interesse sui fidi e ai costi e alle commissioni applicate sui prestiti.
La Camera di Commercio di Roma si è fatta parte attiva nello studio e nella messa in campo di soluzioni e strumenti idonei a supportare le imprese provinciali nelle attività di investimento impegnando, a tal fine, cospicue risorse finanziarie e stipulando specifiche convenzioni con diversi istituti bancari per facilitare la concessione di garanzie fideiussorie finalizzate all’apertura di nuove linee di credito per le imprese.
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…