Tensioni sono emerse soprattutto nei vari step che l’imprenditore deve sostenere per ottenere il denaro: dalle garanzie richieste sulle linee di credito aperte, ai tassi di interesse sui fidi e ai costi e alle commissioni applicate sui prestiti.
La Camera di Commercio di Roma si è fatta parte attiva nello studio e nella messa in campo di soluzioni e strumenti idonei a supportare le imprese provinciali nelle attività di investimento impegnando, a tal fine, cospicue risorse finanziarie e stipulando specifiche convenzioni con diversi istituti bancari per facilitare la concessione di garanzie fideiussorie finalizzate all’apertura di nuove linee di credito per le imprese.
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…