Utilizzare l’F24 per restituire denaro al Fisco

Come restituire somme indebitamente percepite dal Fisco? L’Agenzia delle Entrate chiarisce con la risoluzione 86/E che il modulo da usare per restituire tali importi è l’F24. Questi i codici tributo da utilizzare:

  • “8084” (“Restituzione di somme erogate dall’Agenzia delle entrate indebitamente percepite – IMPOSTA”)
  • “8085” (“Restituzione di somme erogate dall’Agenzia delle entrate indebitamente percepite – INTERESSI”)
  • “8086” (“Restituzione di somme erogate dall’Agenzia delle entrate indebitamente percepite – SANZIONI”)

Il modello di pagamento va compilato indicando “R” nel campo “tipo”, l’anno d’imposta cui si riferisce il rimborso non spettante nel campo “anno di riferimento”, mentre nel campo “elementi identificativi” occorre riportare il motivo dell’erogazione, da indicare secondo la seguente classificazione:

  • IRPEF, per l’imposta sul reddito delle persone fisiche;
  • IRES, per l’imposta sul reddito delle società;
  • IVA, per l’imposta sul valore aggiunto;
  • IRAP, per l’imposta regionale sulle attività produttive;
  • ADDREG., per l’addizionale regionale all’Irpef;
  • ADDCOM., per l’addizionale comunale all’Irpef;
  • BONUSF., per i bonus famiglia di cui all’articolo 1, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2;
  • BONUSI., per i bonus incapienti di cui all’ articolo 44 del decreto legge 1 ottobre 2007, n. 159, convertito, con modificazioni dalla legge 29 novembre 2007, n. 222;
  • ALTRO, per tutti i tipi d’imposta non precedentemente elencati.
mz-redazione

Share
Published by
mz-redazione

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago