Presso il Teatro Comunale di Vicenza la quarta edizione di Gamma Donna, il Salone nazionale dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, un’iniziativa nata allo scopo di presentare le migliori best practise di imprese costituite da giovani e donne.
Molti i praticini, tra cui Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, delle Pari Opportunità, per i Rapporti con le Regioni e per la Coesione Territoriale, della Gioventù e di altre istituzioni del territorio ed europee, che parteciperanno ad incontri sul tema della creazione e dell’innovazione dell’impresa femminile e giovanile.
Oltre al programma di tavole rotonde, l’iniziativa si compone di un Salone dell’imprenditoria costituito da stand di Aziende sponsor, sportelli di Enti Pubblici ed Associazioni e dalla Vetrina della Creatività: uno spazio dedicato alle storie di innovazione delle vincitrici del concorso “GammaDonna/10 e lode”, che vedrà l’illustrazione, da parte di operatori pubblici e privati, di progetti e servizi a sostegno del mondo imprenditoriale.
E’ un’ottima occasione per conoscere potenziali investitori, finanziatori, business angels, venture capital, enti ed associazioni per l’imprenditoria tramite la sezione di matching one to one chiamata “GammaDonna Speednetworking” che si terrà il 5 ottobre.
ll Premio “GammaDonna/10 e lode” infine, promosso in collaborazione con il Ministero della Gioventù e Intesa Sanpaolo, ha l’obiettivo di valorizzare la capacità imprenditoriale femminile come espressione di creatività innovativa: una giuria di esperti premierà cinque casi di eccellenza. A questi, si aggiunge la menzione speciale del Ministero della Gioventù a giovani imprenditrici che non abbiano superato i 30 anni di età al 30/04/2011.
Un premio-volano, che concede ampia visibilità mediatica alle imprese premiate, funzionale alla causa dell’imprenditoria femminile perché porta alla ribalta realtà aziendali innovative, dove le donne hanno un ruolo determinante.
Marco Poggi
Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…
Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…