Dal 1 ottobre l’accesso via Internet ai servizi INPS online potrà essere effettuato anche dagli agricoltori, una volta effettuata l’autenticazione mediante PIN dispositivo.
Questa procedura permette di accedere anche ad altre funzionalità, tra cui l’accesso alla scheda informativa relativa alla prestazione della domanda di assegni familiari, la funzione AF per la compilazione e l’invio della domanda e la consultazione della lista domande di AF CD/CM associate al cittadino.
Quest’ultima offre la possibilità di visualizzare tutte le richieste già inoltrate o pronte da inoltrare all’INPS e permette di ristampare sia il dettaglio delle domande già protocollate ed inviate che la ricevuta di invio della domanda per gli assegni familiari. In più è possibile monitorare lo stato di avanzamento della elaborazione della domanda e sapere se questa è in lavorazione, in attesa documentazione, accolta, parzialmente accolta o respinta.
In alternativa al ricorso ai Servizi Inps online, i patronati offrono la possibilità di inoltrare attraverso i propri servizi la domanda, così come il contact center INPS (numero verde).
Per consentire ai contribuenti coinvolti la possibilità di adeguarsi alle nuove direttive viene concesso un periodo transitorio, fino al 30 novembre 2011, durante il quale conviveranno la nuova e la vecchia modalità e le domande presentate facendo ricorso ai canali tradizionali saranno comunque considerate valide ai fini degli effetti giuridici previsti dalle norme in materia.
Marco Poggi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…