Categories: Ultimissima

Contro il caro-affitti arriva la coabitazione

In epoca di crisi come quella attuale, quello della casa è diventato un problema serio e, in attesa che la situazione migliori, c’è chi si ingegna per trovare una soluzione.

Quella più accreditata ed efficace, si sta rivelando la casa in condivisione, sicuramente rimedio più gettonato per i giovani, ma non solo.

Questo è il risultato di una ricerca condotta da Idealista.it, portale dedicato agli annunci immobiliari.
In un anno l’offerta di camere è cresciuta dell’85%, fino ai 4.844 immobili del campione analizzato, e le ricerche finalizzate a trovare una stanza in condivisione sono più che quadruplicate, aumentando del 327%.

Si tratta di dati che testimoniano questa tendenza, che coinvolge soprattutto gli under 35. Le nuove generazioni, assillate da lavori precari, a termine, a progetto, sempre mal retribuiti, ma che desiderano ribellarsi dall’immagine di “bamboccioni” che tanti vorrebbero appiccicare loro addosso, optano per la coabitazione, per uscire dalla casa di mamma e papà e cominciare una vita autonoma e indipendente.

L’identikit di chi, dunque, sceglie l’emancipazione “part time”, è di età media 26 anni, soprattutto donna, non fumatore, non possessore di animali domestici e con preferenza per centro città o quartieri universitari.

Le città più care, nonostante i canoni di affitto siano scesi dell’8% in un anno, rimangono Milano e Roma, con rate mensili, rispettivamente di 442 e 404 euro.

Nel capoluogo meneghino si può però arrivare ad un massimo di 800 euro mensili per le zone più ambite: Navigli-Bocconi, Garibaldi-Porta Venezia e il centro storico. Una singola in centro a Roma può invece arrivare a costare 700 euro.

Affitti sopra la media nazionale anche per Firenze (336 euro/mese), Bologna (307 euro/mese) e Torino (301 euro/mese). I prezzi di Pisa (285 euro/mese) sono pressoché allineati con la media, mentre più convenienti sono i 272 euro mensili di Napoli, i 224 di Perugia, i 222 di Bari e i 195 di Catania.

È Palermo la città meno cara in assoluto: solo 179 euro al mese per una camera singola.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 ora ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

7 ore ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

1 giorno ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

1 giorno ago

Poste Italiane assume ora | portalettere, sportello e profili tecnici con assunzione immediata: ti candidi e sei a cavallo

Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…

2 giorni ago

Mutui, clamorosa novità d’autunno | Riunione urgente a aumento improvviso dei tassi: lo ha deciso la BCE

Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…

2 giorni ago