Al via il Congresso Nazionale degli Ingegneri

Parte oggi a Bari, presso il Teatro Petruzzelli, il 56mo Congresso Nazionale degli Ingegneri. I lavori continueranno fino al 9 settembre e sicuramente gli argomenti non mancheranno.

Una nota del Consiglio Nazionale dei Professionisti, infatti, rende note le sfide proposte dall’ordine del giorno, che si basano su modernità, semplificazione e innovazione, insieme al sostegno ai giovani, capisaldi dai quali nessuno vuole prescindere, per mantenere alta la propria professionalità.

L’appuntamento per gli addetti ai lavori è molto importante, e darà l’opportunità, ai più di mille ingegneri che vi parteciperanno, di confrontarsi sui contenuti e sulle prospettive della riforma delle professioni, ma anche per seguirla da vicino, con commenti e interventi in tempo reale.

Temi di forte attualità, inoltre, saranno lo sviluppo del Paese attraverso le infrastrutture, la sicurezza informatica e il futuro dell’energia del Paese.

Ad aprire i lavori sarà il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, Angelo Domenico Perrini, cui seguirà il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Gianni Rolando.

Tra i relatori, da segnalare Francesco Karrer, presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Gabriella Alemanno, direttore dell’Agenzia del Territorio, il sociologo Domenico De Masi e Giorgio Squinzi, Ceo del Gruppo Mapei, oltre a personaggi di spicco del mondo politico, della cultura e dell’economia.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Cosa cambia dal regime forfettario al regime ordinario?

Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…

3 minuti ago

Patente usa e getta, passa la nuova legge: obbligatorio rifarla ogni 12 mesi | Ti devi presentare in Cml, controlli a oltranza per tutta la vita

La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…

25 minuti ago

Ahi ahi Stellantis, che mazzata: queste auto sono ritirate dal mercato immediatamente | Rischi l’incidente

Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…

2 ore ago

La più grande azienda italiana cerca lavoratori: 1549€ al mese | Prima cosa che chiedono: la passione

Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…

13 ore ago

test

test

16 ore ago

Addio Whatsapp: è finita una storia leggendaria | Tutti gli utenti migrano sulla nuovissima piattaforma

La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…

18 ore ago