Al via il Congresso Nazionale degli Ingegneri

Parte oggi a Bari, presso il Teatro Petruzzelli, il 56mo Congresso Nazionale degli Ingegneri. I lavori continueranno fino al 9 settembre e sicuramente gli argomenti non mancheranno.

Una nota del Consiglio Nazionale dei Professionisti, infatti, rende note le sfide proposte dall’ordine del giorno, che si basano su modernità, semplificazione e innovazione, insieme al sostegno ai giovani, capisaldi dai quali nessuno vuole prescindere, per mantenere alta la propria professionalità.

L’appuntamento per gli addetti ai lavori è molto importante, e darà l’opportunità, ai più di mille ingegneri che vi parteciperanno, di confrontarsi sui contenuti e sulle prospettive della riforma delle professioni, ma anche per seguirla da vicino, con commenti e interventi in tempo reale.

Temi di forte attualità, inoltre, saranno lo sviluppo del Paese attraverso le infrastrutture, la sicurezza informatica e il futuro dell’energia del Paese.

Ad aprire i lavori sarà il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Bari, Angelo Domenico Perrini, cui seguirà il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Gianni Rolando.

Tra i relatori, da segnalare Francesco Karrer, presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Gabriella Alemanno, direttore dell’Agenzia del Territorio, il sociologo Domenico De Masi e Giorgio Squinzi, Ceo del Gruppo Mapei, oltre a personaggi di spicco del mondo politico, della cultura e dell’economia.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

CPB 2025-2026, disponibile il software per aderire

Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…

3 giorni ago

Bonus Assunzioni 2025: Guida Completa alle Agevolazioni per le Imprese

Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…

4 giorni ago

Decreto bollette convertito, le nuove misure per le famiglie

Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…

4 giorni ago

E’ online la dichiarazione dei redditi 2025, la precompilata è già disponibile

E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…

5 giorni ago

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva ai nuovi iscritti

Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…

6 giorni ago

Concordato preventivo biennale, adesione e revoca. Istruzioni

L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…

6 giorni ago