Due nuove opportunità per vendere prodotti online sono offerte alle imprese da due big player mondiali: Google e Amazon.
Amazon mette a disposizione delle piccole imprese italiane vetrina, sistema di pagamento e logistica, mettendo a disposizione uno staff di 200 persone nella prossima sede che aprirà a Castelsangiovanni (Piacenza).
Sulla stessa linea, Google shopping, attualmente in versione beta, che mette insieme tutte le principali offerte delle imprese italiane che vendono su web.
Gli utenti possono ricercare i prodotti da acquistare, ottenere informazioni sugli articoli, comparare i prezzi e scegliere il venditore che meglio risponde alle proprie esigenze.
I venditori invece possono registrasi gratuitamente al servizio per poi inserire una lista dei propri prodotti sul Merchant Center di Google accessibile dal proprio account Google. Attraverso questa chi vende può caricare i propri dati e renderli disponibili attraverso le ricerche effettuate dagli acquirenti su Google Shopping.
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…