Nell’ambito della Federazione Erboristi Italiani è stato costituito il Coordinamento Nazionale FEI Erboristi Laureati&Studenti in Tecniche Erboristiche.
L’11 settembre scorso, in occasione del SANA di Bologna, si è svolta la premiazione del III Premio FEI per tesi di laurea in Tecniche Erboristiche, e per l’occasione è stata formalizzata la costituzione del “terzo settore” della Federazione Erboristi Italiani, il CONELS,  ” Coordinamento Nazionale FEI Erboristi Laureati & Studenti in Tecniche Erboristiche”.
L’elevato livello tecnico-scientifico dei lavori esaminati avvalora sempre più la figura dell’erborista nel suo ruolo di professionista del settore delle piante medicinali sotto i suoi molteplici aspetti che vanno dalla coltivazione, alla trasformazione, alla vendita e al consiglio delle piante medicinali.
Un vero patrimonio di conoscenze acquisite in un percorso di studi difficile che non ha nulla da invidiare ad altri percorsi formativi universitari dell’area sanitaria. A latere della cerimonia di premiazione, sotto il patrocinio della presidenza della Federazione Erboristi Italiani, il convegno pubblico “Erboristi diplomati e laureati: due generazioni, un solo obiettivo”.
La FEI porterà avanti la battaglia per il pieno riconoscimento professionale. Coordinatrice nazionale sarà Agnese Nardi.
Marco Poggi
Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…