IBM sta per erogare finanziamenti per 1 miliardo di dollari, da distribuire nei prossimi 18 mesi, diretti alle piccole e medie imprese, in modo da permettere loro di sfruttare soluzioni avanzate nelle aree business analytics e cloud computing.
Al fine di stimolare l’innovazione e portare ad una crescita economica, l’iniziativa avverrà attraverso la IBM Global Finacing e cercherà di supplire al problema che spesso “frena” l’ascesa delle PMI: la mancanza di fondi per investimenti.
La ripresa economica, invece, dipende anche e soprattutto dal benessere delle PMI ed è stato questo il motore che ha condotto IBM verso questa drastica decisione. Le piccole e medie imprese, infatti, rappresentano circa il 65% del PIL globale ed occupano il 90% della forza lavoro mondiale.
Per salvaguardare, dunque, questo “patrimonio”, IBM Global Financing offre soluzioni di leasing e fino a 12 mesi a tasso zero, per consentire di acquisire immediatamente la tecnologia e i servizi necessari per avviare la trasformazione del business, con una più efficace gestione del proprio flusso di cassa. Queste soluzioni finanziarie saranno rese disponibili alle imprese tramite i Business Partner IBM, che possono beneficiare di tool per la gestione online delle offerte finanziarie, generare proposte di prezzi e ottenere rapide approvazioni alle richieste di credito in meno di un minuto.
E non è finita qui: IBM presenta anche una serie completa di nuove soluzioni, con sistemi ottimizzati per il carico di lavoro che combinano offerte hardware, software e di servizi nelle aree cloud computing, business analytics, collaboration e sicurezza, tutte pensate facendo riferimento alle esigenze delle PMI.
Per fare un esempio concreto, le nuove offerte comprendono le soluzioni avanzate delle società recentemente acquisite da IBM come Cast Iron, BigFix, SPSS, Netezza e Cognos.
Un’altra importante area che non è stata tralasciata è la business analytics, che permette alle PMI di superare la sfida dei “Big Data”, estrarre elementi di conoscenza, individuare i trend, prendere decisioni di business migliori e identificare nuove opportunità di mercato.
Oltre a ciò, gli imprenditori avranno anche accesso gratuito a tecnologie avanzate, esperti di business e formazione a disposizione grazie al Global Entrepreneur Program e alla rete di 40 Innovation Center globali.
Vera Moretti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…