Addio Ice: come tutelare l’Export?

Una delle decisioni controverse emerse dalla finanziaria è sicuramente lo smantellamento della
rete consolare italiana all’estero, ovvero dell’Ice (Istituto nazionale per il commercio con l’estero), ma l’associazione presieduta dall’ex viceministro al commercio estero, Adolfo Urso, si oppone perché a rischio c’è “uno dei suoi fiori all’occhiello, la diffusione, la riconoscibilità e l’apprezzamento dei suoi prodotti all’estero“.

Si tratta di una vera rivoluzione, dunque, che, come si legge sul magazine online dell’associazione FareItaliaMagnon può che risolversi in un danno per l’export“.

L’eliminazione dell Ice, dunque, qualora non fosse sostituita da un ente ugualmente efficace, rischierebbe di rendere vani gli sforzi fatti in quasi un secolo di lavoro, per promuovere i nostri prodotti all’estero.
Per questo, è stato proposto di creare un “ponte” che possa fare da tramite tra l’Ice e ciò che verrà, in modo da creare una società totalmente autonoma e in grado di mantenere l’export come punto saldo da cui ripartire.

La decisione di sopprimere l’Ice deriva dalla mancata riorganizzazione dell’istituzione che sostiene le piccole e medie imprese italiane che decidono di operare all’estero, anche solo per promuovere la propria attività. Tale organizzazione era stata resa necessaria con la riforma del Titolo V della Costituzione Italiana che ha “assegnato in via concorrenziale la promozione del commercio estero e degli scambi anche alle regioni“·

Le funzioni dell’Ice verranno ora espletate dal Ministero gli Affari Esteri e dello Sviluppo Economico, i quali però non possiedono una “autonomia funzionale e soprattutto finanziaria per poter facilmente assistere i soggetti a volte anche ditte individuali che cercano di esportare i loro prodotti e servizi“.

Solo un’Agenzia dedicata potrebbe risolvere questo problema, e sarebbe utile anche per difendere la reputazione della qualità di prodotti sempre tenuti in gran considerazione all’estero.

Non resta che attendere il responso del Senato e poi della Camera.

Vera Moretti

redazione1

Share
Published by
redazione1

Recent Posts

Riscaldamento, paga meno senza gelo | I trucchi semplici che tagliano la bolletta: il grado che fa differenza

Con piccoli accorgimenti si può risparmiare sul riscaldamento senza rinunciare al comfort: Altroconsumo spiega come…

4 ore ago

Bonus Nido 2025 potenziato | INPS apre il servizio con importi rimodulati: qual è la soglia che fa la differenza

Il Bonus Nido 2025 entra nella fase operativa: l’INPS annuncia importi aggiornati e nuove soglie…

10 ore ago

Usare il frigo in maniera perfetta | Il Ministero della Salute spiega dove mettere latte, carne e uova : la mensola che sbagliano quasi tutti

Il Ministero della Salute spiega come conservare correttamente gli alimenti nel frigorifero: latte, carne e…

1 giorno ago

Lavoro subito, giornate di colloqui | Lidl apre le porte e fa tantissime assunzioni a novembre: il dettaglio che peserà al colloquio

Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…

1 giorno ago

La tassa che non vedi ma paghi ogni anno | 34,20 € e sei costretto a pagare: è una riga piccola ma come pesa

Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…

2 giorni ago

Il quaderno dei conti giapponese | Kakeibo, il metodo semplice per risparmiare ogni mese: bastano carta e penna

Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…

2 giorni ago