“Unità d’Italia e tradizione notarile”: questi i temi del XLVI Congresso Nazionale del Notariato presso il Centro Congressi Lingotto, nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
La coerente scelta del tema congressuale nel Congresso nazionale è finalizzata a testimoniare il ruolo che il Notariato ha avuto nel lungo e tormentato processo di unificazione sociale, culturale e giuridica dell’Italia, forse più complesso del processo di unificazione politica.
Lo sviluppo del tema congressuale è stato affidato a illustri esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale, e sarà il filo conduttore delle manifestazioni congressuali che si svilupperanno accanto all’Assemblea, tra le quali sono in programma due tavole rotonde “Regole, fiducia e sviluppo economico: il ruolo del notaio” e “Il contributo del Notariato alla evoluzione del diritto e della giustizia civile”.
In esse altri autorevoli rappresentanti di diversi settori della società italiana discuteranno degli aspetti della grave crisi in atto, l’ammodernamento dell’ordinamento giuridico e la riforma della giustizia civile.
Marco Poggi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…