“Unità d’Italia e tradizione notarile”: questi i temi del XLVI Congresso Nazionale del Notariato presso il Centro Congressi Lingotto, nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
La coerente scelta del tema congressuale nel Congresso nazionale è finalizzata a testimoniare il ruolo che il Notariato ha avuto nel lungo e tormentato processo di unificazione sociale, culturale e giuridica dell’Italia, forse più complesso del processo di unificazione politica.
Lo sviluppo del tema congressuale è stato affidato a illustri esponenti del mondo accademico, istituzionale e professionale, e sarà il filo conduttore delle manifestazioni congressuali che si svilupperanno accanto all’Assemblea, tra le quali sono in programma due tavole rotonde “Regole, fiducia e sviluppo economico: il ruolo del notaio” e “Il contributo del Notariato alla evoluzione del diritto e della giustizia civile”.
In esse altri autorevoli rappresentanti di diversi settori della società italiana discuteranno degli aspetti della grave crisi in atto, l’ammodernamento dell’ordinamento giuridico e la riforma della giustizia civile.
Marco Poggi
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…