Uno degli strumenti indispensabili per i liberi professionisti, ma anche per chi gestisce una piccola o media impresa, è sicuramente l’automobile, spesso un vero e proprio mezzo di lavoro.
A questa categoria, Arval, leader per quanto riguarda il noleggio auto a lungo termine, ha riservato una proposta interessante. Oltre ad una vasta scelta di modelli e marche automobilistiche,infatti, Arval offre una serie di vantaggi che, dal punto di vista pratico e burocratico, promettono di alleggerire di molto le già tante responsabilità tipiche di chi è lavoratore autonomo.
Il Noleggio a Lungo Termine proposto, infatti, prevede che acquisto, gestione e manutenzione dell’auto vengano affidati interamente alla società di noleggio, attraverso la stipulazione di un contratto che garantisce semplicità e trasparenza. La scelta dell’auto e dei servizi di cui usufruire vengono guidati da un interlocutore unico e dedicato, capace di individuare le esigenze del cliente ed accompagnarlo fino alla scelta finale.
Arval quindi propone un noleggio non solo di qualità ma anche altamente personalizzato, dal momento che è possibile richiedere, oltre al noleggio vero e proprio, che la società si faccia carico di danni, assistenza, traino, cambio pneumatici, e tutto ciò che riguarda la manutenzione dell’auto.
Attraverso un canone mensile stabilito al momento dell’accordo, dunque, non si rischia di avere brutte sorprese, anzi, la rateazione scelta rimarrà sempre la stessa per tutta la durata del noleggio, senza maggiorazioni. Per non parlare della comodità di ricevere l’auto scelta direttamente all’indirizzo indicato nel contratto, che può essere il concessionario di fiducia, il recapito di casa o dell’ufficio.
Non si tratta di un risparmio solo di tempo ma anche di denaro, se si considera il potere di acquisto di Arval nei confronti dei fornitori, case automobilistiche in primis, ma anche compagnie assicurative. Tutto ciò a vantaggio della propria attività, per la quale si avranno più capitali da investire.
E non è cosa da poco.
Vera Moretti
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…