Uniscono le forze Confartigianato Imprese Sardegna e Banca di Credito Sardo, insieme per supportare le imprese artigiane nella crisi. In tal senso è pronto un accordo sottoscritto dall’associazione degli artigiani della Sardegna e l’istituto di credito sardo, che permetterà alle aziende sia di usufruire di nuovi strumenti per il sostegno finanziario e diagnostico, sia di instaurare un nuovo dialogo con le banche.
Anche le specificità territoriali della Sardegna saranno tutelate e valorizzate: l’accordo prevede che l’attuazione dello stesso avvenga attraverso il perfezionamento di specifici intese tra le associazioni territoriali di Confartigianato in Sardegna e Banca Intesa.
Diversi i punti fondamentali dell’accordo come, ad esempio, l’individuazione di nuove modalità di scambio di informazioni tra la banca e l’impresa a livello locale, la valorizzazione del rapporto con i Confidi, l’individuazione di strumenti di valutazione dell’impresa che consentano un’analisi completa dell‘attività imprenditoriale e l’individuazione di strumenti di finanziamento che possano supportare i processi di ricapitalizzazione dell’impresa, per fornire così maggiore liquidita’ per l’attivita’ imprenditoriale.
Marco Poggi
Lidl annuncia un nuovo Recruiting Day l’11 novembre 2025: una giornata di colloqui in presenza…
Costa solo 34,20 euro l’anno ma colpisce tutti i conti correnti attivi: è l’imposta di…
Arriva dal Giappone il Kakeibo, un metodo tradizionale che aiuta a risparmiare con carta e…
Poste Italiane apre una nuova tornata di assunzioni per novembre: centinaia di posti tra portalettere,…
Notizie per chi ha un mutuo a tasso variabile: la riunione di ottobre della Banca…
L’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico per novembre 2025: le date…