Uniscono le forze Confartigianato Imprese Sardegna e Banca di Credito Sardo, insieme per supportare le imprese artigiane nella crisi. In tal senso è pronto un accordo sottoscritto dall’associazione degli artigiani della Sardegna e l’istituto di credito sardo, che permetterà alle aziende sia di usufruire di nuovi strumenti per il sostegno finanziario e diagnostico, sia di instaurare un nuovo dialogo con le banche.
Anche le specificità territoriali della Sardegna saranno tutelate e valorizzate: l’accordo prevede che l’attuazione dello stesso avvenga attraverso il perfezionamento di specifici intese tra le associazioni territoriali di Confartigianato in Sardegna e Banca Intesa.
Diversi i punti fondamentali dell’accordo come, ad esempio, l’individuazione di nuove modalità di scambio di informazioni tra la banca e l’impresa a livello locale, la valorizzazione del rapporto con i Confidi, l’individuazione di strumenti di valutazione dell’impresa che consentano un’analisi completa dell‘attività imprenditoriale e l’individuazione di strumenti di finanziamento che possano supportare i processi di ricapitalizzazione dell’impresa, per fornire così maggiore liquidita’ per l’attivita’ imprenditoriale.
Marco Poggi
Se avete la passione per questo settore, sappiate che potreste riuscire a portarvi a casa…
La leggenda del social verde sta per essere cancellata dalla nuova rivoluzione della messaggistica. Scopri…
Incredibile ma vero: l'inflazione galoppante sta coinvolgendo elementi minimi di ogni lato del settore alimentare.…
Ecco qual è il test della frutta nella ciotola dell'acqua che sta facendo appassionare la…
Come mai si invitano le donne a stare alla larga da questi stivaletti? Facciamo chiarezza…