Assemblato nei 4 stabilimenti di Southampton in Gran Bretagna, Kocaeli in Turchia, Nanchino in Cina e Haiduong in Vietnam, il Transit è venduto in 50 Paesi e 5 continenti e solo in Italia, dove arriverà dal prossimo novembre, Ford prevede di consegnarne circa 6mila.
Il nuovo Transit risponde alla normativa Euro 5, grazie al motore 2.2 TDCi, realizzato in un’unica cilindrata, con potenze che vanno da 100 a 155 Cv ed equipaggiato con turbina a geometria variabile, iniettori piezoelettrici multiforo e pressione di alimentazione a 1.800 bar per ridurre consumi ed emissioni dal 8,9 al 16,9% secondo le potenze. Con l’allestimento ECO Pack si aggiungono Start&Stop, doppia batteria SureStart, limitatore velocità a 110 Km/h e switch on/off, sistemi che riducono ulteriormente i consumi del 4%.
Nell’allestimento ECOnetic, Transit consuma 6,5 e 7,1 litri/100Km con emissioni da 173 a 189 g/Km. Transit Euro 5 vanta anche la ricarica rigenerativa intelligente, il sistema di gestione della batteria, la gestione del motore di ultima generazione, il filtro antiparticolato DPF di seconda generazione senza manutenzione, la valvola EGR e il 40% in meno di Azoto-NOX.
Transit offre la scelta tra trazione anteriore, posteriore e integrale sulla stessa piattaforma e su un pianale e una cilindrata è possibile decidere tra due funzionalità, economica o performante, due assali posteriori, singolo o gemellato, due sbalzi posteriori e due rapporti al ponte, trazione anteriore, posteriore o integrale, passo corto, medio e lungo, con sei diverse misure, 3 tetti con 6 diverse altezze interne, 4 lunghezze vano di carico, 4 motorizzazioni TDCi da 100CV, 125CV, 140CV e 155CV, 6 diverse carrozzerie e 7 livelli di portata da 25 a 46 quintali.
Il nuovo van Ford è disponibile nei tre livelli di equipaggiamento Transit, Transit Trend e Transit Limited e avrà un listino, per le versioni di ingresso, che andrà da 19mila a 22.500 euro.
Conti correnti bloccati senza preavviso. Scopri quando la banca può prendere questa decisione e cosa…
Finalmente non dovrai più svenarti per poter pagare il bollo auto: la tassa più odiata…
Puoi abbassare il consumo in bolletta del condizionatore semplicemente premendo un pulsante. Il trucco che…
Il passaggio dal regime forfettario al regime ordinario è un cambiamento significativo nella gestione fiscale…
La nuova legge porta cambiamenti sorprendenti: patente usa e getta, obbligo di rinnovo ogni anno.…
Torna in auge lo scandalo degli airbag Takata che fa discutere molto e dalla Francia…