PMI: nuovo accordo Confesercenti Marche e Banca dell’Adriatico

Le Marche si schierano in difesa delle PMI. E’ stato da poco siglato un accordo fra Confesercenti Marche e Banca dell’Adriatico a sostegno delle piccole imprese associate, una misura di rafforzamento in un periodo di difficile ripresa.

Dario Pilla, Direttore generale di Banca dell’Adriatico, e Claudio Albonetti, Presidente di Confesercenti Marche, sono i firmatari dell’intesa, che metterà a disposizione delle PMI un plafond pari a 5 miliardi di euro, grazie all’accordo nazionale fra Intesa SanPaolo e Rete Imprese Italia, che riunisce Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani e Confcommercio.

Il plafond servirà come sostegno alla liquidità, ricapitalizzazione e ristrutturazione del debito delle PMI.

Abbiamo costruito un’intesa fondata sulla collaborazione tra banca e impresa – ha precisato Dario Pilladove i meccanismi di funzionamento di entrambe sono trasparenti e condivisi. Siamo stati al fianco delle imprese marchigiane quando la crisi ha fatto sentire i suoi effetti più pesanti. Oggi più che mai mondo del credito e mondo dell’impresa devono unire le forze per imprimere una svolta positiva al ciclo economico.”

L’accordo siglato fra Confesercenti Marche e Banca dell’Adriatico ha come obiettivo primario di rispondere alle esigenze delle imprese più piccole per individuare soluzioni “su misura”.

Le 200 filiali di Banca dell’Adriatico sono dotate di un applicativo informatico che fornisce dati economici sul territorio per orientare con efficacia l’azienda che si muove in quel microcontesto, al fine di individuare le reali opportunità di lavoro e di crescita.

Confesercenti è da quarant’anni al fianco delle pmi cercando di individuare strumenti che ne consentano la crescita – ha sottolineato Claudio Albonetti, Presidente di Confesercenti Marche – Il credito da sempre rappresenta una delle leve più efficaci ed oggi, momento particolarmente delicato e difficile, è un elemento indispensabile per affrontare la crisi, innovarsi e rimanere protagonisti”.

Banca dell’Adriatico ha fornito a questo proposito due modelli di autovalutazione per le aziende associate a Confesercenti Marche. Le PMI potranno così valutare la propria situazione economico-finanziaria e la sostenibilità delle proprie scelte imprenditoriali, contribuendo a creare una maggiore consapevolezza rispetto alle informazioni che i vari soggetti che interagiscono con l’azienda, siano essi fornitori, clienti, o consulenti, possono richiedere.

Alessia Casiraghi

redazione2

Recent Posts

Confermato sanità, di questo bonus ne avrà diritto il 90% degli italiani: 1500€ facilissimi, ecco come li avrai | Aperte le richieste

Arriva un importante bonus legato alla Sanità e riceverlo è molto semplice. Ben 1500 euro…

42 minuti ago

Confermato: perdi la pensione con 40 anni di contributi se non dimostri questo requisito | Un cavillo del 1992

Hai lavorato per decenni e pensi che basti per la pensione? Attenzione: una regola dimenticata…

19 ore ago

Bolletta, se riempi così il tuo freezer risparmi 200€ subito: consumerà meno di un accendino

Per risparmiare davvero sulla bolletta devi imparare a conservare i cibi all'interno del congelatore nel…

1 giorno ago

Lavoro, il ministero ha deciso: passa la settimana lavorativa di 4 giorni | Con la nuova legge sgobberai pochissimo

Arriva la settimana corta davvero: solo 4 giorni di lavoro per tutti, una rivoluzione che…

2 giorni ago

Caffè, è questa la temperatura perfetta per conservarlo: stavolta c’è la conferma degli esperti | Buono come appena macinato

Per gustare il miglior caffè devi sapere a che temperatura conservarlo. Probabilmente hai sempre sbagliato.…

2 giorni ago

Buste paga, il Governo ha deciso: 500€ in più da ottobre grazie al nuovo bonus | Non devi nemmeno richiederlo

In arrivo più soldi in busta paga, senza fare nulla. Nessun modulo, nessuna richiesta: ecco…

3 giorni ago