PMI: nuovo accordo Confesercenti Marche e Banca dell’Adriatico

Le Marche si schierano in difesa delle PMI. E’ stato da poco siglato un accordo fra Confesercenti Marche e Banca dell’Adriatico a sostegno delle piccole imprese associate, una misura di rafforzamento in un periodo di difficile ripresa.

Dario Pilla, Direttore generale di Banca dell’Adriatico, e Claudio Albonetti, Presidente di Confesercenti Marche, sono i firmatari dell’intesa, che metterà a disposizione delle PMI un plafond pari a 5 miliardi di euro, grazie all’accordo nazionale fra Intesa SanPaolo e Rete Imprese Italia, che riunisce Confesercenti, Confartigianato, CNA, Casartigiani e Confcommercio.

Il plafond servirà come sostegno alla liquidità, ricapitalizzazione e ristrutturazione del debito delle PMI.

Abbiamo costruito un’intesa fondata sulla collaborazione tra banca e impresa – ha precisato Dario Pilladove i meccanismi di funzionamento di entrambe sono trasparenti e condivisi. Siamo stati al fianco delle imprese marchigiane quando la crisi ha fatto sentire i suoi effetti più pesanti. Oggi più che mai mondo del credito e mondo dell’impresa devono unire le forze per imprimere una svolta positiva al ciclo economico.”

L’accordo siglato fra Confesercenti Marche e Banca dell’Adriatico ha come obiettivo primario di rispondere alle esigenze delle imprese più piccole per individuare soluzioni “su misura”.

Le 200 filiali di Banca dell’Adriatico sono dotate di un applicativo informatico che fornisce dati economici sul territorio per orientare con efficacia l’azienda che si muove in quel microcontesto, al fine di individuare le reali opportunità di lavoro e di crescita.

Confesercenti è da quarant’anni al fianco delle pmi cercando di individuare strumenti che ne consentano la crescita – ha sottolineato Claudio Albonetti, Presidente di Confesercenti Marche – Il credito da sempre rappresenta una delle leve più efficaci ed oggi, momento particolarmente delicato e difficile, è un elemento indispensabile per affrontare la crisi, innovarsi e rimanere protagonisti”.

Banca dell’Adriatico ha fornito a questo proposito due modelli di autovalutazione per le aziende associate a Confesercenti Marche. Le PMI potranno così valutare la propria situazione economico-finanziaria e la sostenibilità delle proprie scelte imprenditoriali, contribuendo a creare una maggiore consapevolezza rispetto alle informazioni che i vari soggetti che interagiscono con l’azienda, siano essi fornitori, clienti, o consulenti, possono richiedere.

Alessia Casiraghi

redazione2

Recent Posts

Password, se usi questa sei spacciato | Ti credi furbo ma la scelgono in molti: per gli hacker è un invito a nozze

Le password più diffuse e apparentemente innocue sono proprio quelle che gli hacker violano con…

6 ore ago

Pagamento in contanti, il limite cambia ancora | Annunciata la nuova cifra: dovremo adeguarci per l’ennesima volta

Una nuova soglia massima per i pagamenti in contanti entra ufficialmente in vigore: scopriamo insieme…

10 ore ago

Codice della Strada, occhio al libretto | La nuova regola è rigidissima: oltre 1600€ di multa se non ti adegui

Una norma severissima sta facendo discutere automobilisti e officine: basta una distrazione per rischiare multe…

14 ore ago

Casa umida, la colpa è tutta tua: si tratta di un errore comunissimo | Lo fanno in molti ma senza accorgersene

L’umidità che si forma in casa non dipende sempre dal clima o dalla stagione: spesso…

18 ore ago

Canone Rai, scatta l’esonero: da oggi non è più un obbligatorio | Queste persone possono non pagarlo

Il canone Rai non è più dovuto da alcune categorie specifiche, come indicato dalle linee…

1 giorno ago

Colloquio di lavoro, c’è una frase da evitare assolutamente | Ti scartano subito: disoccupazione a tempo indeterminato

Al colloquio di lavoro esistono frasi che possono compromettere tutto in pochi secondi, e una…

1 giorno ago