L’obiettivo dell’accordo è la realizzazione di manufatti rappresentativi delle singole realtà produttive della provincia, siano esse manifatturiere, legate all’artigianato locale o alla produzioni enogastronomica della zona.
La proposta rientra tra le iniziative progettate per la 104esima edizione della Mostra del Bitto, uno fra i più importanti appuntamenti annuali di promozione del territorio. La manifestazione, in programma a Morbegno dal 14 al 16 ottobre presso il Polo Fieristico, avrà quest’anno una duplice veste: accanto alla celebrazione delle eccellenze enogastronomiche della Valtellina e della Valchiavenna, si farà promotrice dell’artigianato prodotto nelle botteghe artistiche del territorio.
Alessia Casiraghi
Rinnovare l’assicurazione auto può diventare un salasso economico con l’età. Come difenderti dagli aumenti ingiusti?…
Una scoperta che cambierà tutto: in arrivo la prima pillola pensata per allungare la vita…
Multa da 18.000 € per un foglio mancante. Ecco perché vendere casa senza questo documento…
Migliaia di italiani colpiti al rientro dalle ferie. Una “malattia” si sta diffondendo: ecco i…
Trovare parcheggio è ormai un’impresa. Ma in una città italiana, qualcosa è cambiato all’improvviso: abolito…
L’Agenzia delle Entrate ha avviato nuovi controlli sui bonus: molti contribuenti stanno ricevendo richieste inaspettate.…