Laureatosi presso il Politecnico di Torino, con un curriculum di esperienze all’estero fra cui New York, l’architetto ha ricevuto la nomina durante il XXIV Congresso mondiale degli architetti, svoltosi nei giorni scorsi a Tokyo. La carica di Presidente è andata invece al francese Albert Dubler.
Con la nomina di Riverso, sostenuto dagli architetti italiani, il Consiglio nazionale potrà continuare a promuovere l’impegno per la qualità dell’architettura, attraverso la promozione di progetti per una rivalutazione dell’ambiente, del territorio e del patrimonio architettonico. Il Congresso è stato anche l’occasione per discutere iniziative volte allo sviluppo sostenibile e alla rivalutazione degli spazi pubblici.
L’architetto Antonio Riverso è stato inoltre eletto presidente della Regione 1, una delle cinque aree nelle quali è suddivisa l’unione mondiale degli architetti, che corrisponde all’Europa Occidentale.
Alessia Casiraghi
Disponibile il software per l'adesione al concordato preventivo biennale. Tutte le novità 2025-2026 per i…
Bonus Assunzioni 2025 per permettere alle imprese di trovare la giusta soluzione per assumere personale…
Il decreto bollette è stato convertito in legge, ecco tutte le novità rilevanti per i…
E' online la dichiarazione dei redditi precompilata 2025. I contribuenti possono accedere e verificare la…
Artigiani e commercianti arriva la riduzione contributiva per chi avvia un'attività autonoma. Ecco tutti i…
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative per la revoca e l'adesione al concordato preventivo…